AGGIORNAMENTO DIAGNOSI DSA: QUANDO EFFETTUARLO.
Arriva sempre quel momento dove sentiamo, o ci viene detto, che sarebbe meglio fare l’aggiornamento del profilo di DSA di nostro figlio.
Prima di capire quando sarebbe consigliato farlo è necessario fare una precisazione: ovvero, che parliamo di “rinnovo” e non di “scadenza” della diagnosi!
Questo alla luce del fatto che, essendo il DSA una caratteristica di natura neurobiologica, accompagnerà tutto l’arco di vita della persona.
Certamente la condizione può migliorare, compensando il più possibile le abilità carenti, ed in tal senso un aggiornamento del profilo sarebbe ottimale per monitorare i progressi nell’arco degli anni.
Ma dopo quanto tempo dovrebbe essere rinnovato?
Nel documento di accordo Conferenza Stato Regioni sui DSA, viene indicato che il profilo di funzionamento è di norma aggiornato nei seguenti momenti del percorso scolastico del bambino:
- al passaggio da un ciclo scolastico all’altro e comunque, di norma, non prima di tre anni dal precedente;
- ogni qualvolta sia necessario modificare l’applicazione degli strumenti didattici e valutativi necessari, su segnalazione della scuola alla famiglia o su iniziativa della famiglia stessa.
In sintesi, il rinnovo dovrebbe essere effettuato nel passaggio dalla scuola elementare (primaria di primo grado) alle medie (primaria di secondo grado) o al passaggio dalle medie alle superiori (secondaria di secondo grado).
Al di là di queste tappe, ovvero al cosiddetto passaggio di ciclo scolastico, non è necessario aggiornare la diagnosi prima dei 3 anni da quando è stata rilasciata.
Fa eccezione quando si presenta la necessità di dover modificare l’uso di strumenti compensativi previsti e indicati nel PDP (piano didattico personalizzato), su segnalazione some detto poc’anzi, della scuola o della famiglia.
E’ bene rammentare che negli anni conclusivi di ciascun ciclo scolastico, tipicamente in corrispondenza delle prove previste dagli esami di Stato, le certificazioni dovranno essere presentate entro il termine del 31 marzo.









